In aeroporto, le prime parole in italiano che le vennero rivolte:
“Ah bbbbbonaaaaaa!”.
Il significato l’ha capito mesi dopo.
Le recensioni di oggi parlano di...
Definitivamente
Chi ha lasciato il Messico, in cui era nata, ed è andata a New York è Alma Guillermoprieto. Che poi però, per una delusione, s’è spostata di nuovo, stavolta a Cuba: “Mi venne offerto un lavoro nel luogo che meno mi interessava al mondo”, e lei ha accettato.
 Da allora non è stata più la stessa, perché s’è trasformata in 
giornalista e ha girato l’America Latina, tra avvoltoi, Ricky Martin, 
premi Nobel aspiranti governanti, polizia corrotta, narcotrafficanti, 
giornalisti uccisi. È tutto in Cronache dal continente che non c’è.
 
Luigi Di Ruscio
 ha smesso di andare a scuola in quinta elementare, poi ha letto tanto, 
grandi autori, e a un certo punto ha sentito Fermo una trappola, è 
partito per Oslo, ha lavorato in fabbrica a far chiodi, ha composto 
poesie per cui s’è beccato le lodi di gente come Porta e Calvino, ha 
scritto Palmiro, il primo romanzo, in cui ha parlato della sua partenza e del 
suo lavoro, poi pochi anni fa ha scritto il secondo, che si chiama L’allucinazione , ed è tra i miei consigli del mese.
 ***
Temporaneamente
Adesso località di villeggiatura, turismo, viaggi temporanei. Prima in montagna. Il titolo farebbe pensare piuttosto alle partenze definitive appena viste, invece Gli addii , un bel libro dell’uruguaiano Juan Carlos Onetti, che altrove è più che noto, porta un più o meno quarantenne in un paesino di montagna soltanto per curarsi.
 O meglio, dovrebbe curarsi, ma sembra restio. Noi lo osserviamo, nel 
suo appartarsi, con gli occhi del droghiere del posto, che ci fa sentire
 pure falsità e opinioni degli abitanti a lui vicini, e sbirciare 
lettere destinate a quell’uomo avverso alla compagnia.Infine il mare. Manduwoc è una località balneare turistica, dove il turismo è scemato anche a causa delle chiacchiere di Luane Devor, di cui una cosa è certa: sta per essere ammazzata. E chi la circonda, e la detesta, sarà a noi che si rivolgerà per fornirsi un alibi. Vita da niente è arrivato ieri in libreria, Jim Thompson. Un uomo che in vita ha tribolato e tribolati sono i suoi personaggi, mai limpidi.

