Visualizzazione post con etichetta incontro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta incontro. Mostra tutti i post

mercoledì 11 marzo 2015

"Mens sana in corpore sano" : Affrontiamo il Mal di Schiena con la fisioterapia tradizionale e la ginnastica orientale *Qi Gong



"Mens sana in corpore sano" :
Affrontiamo il Mal di Schiena con la fisioterapia tradizionale e la ginnastica orientale *Qi Gong

***
MARTEDI' 17 MARZO, ORE 20.30
presso Piccola Libreria Andersen


.. Chi di voi non ha mai sofferto di mal di schiena, o conosce qualcuno che- purtroppo- ne soffre da diverso tempo?

Ne parleremo insieme in Libreria, con il dott. Emanuele Agostini (specialista in terapia manuale ortopedica) e il Maestro di *Qi Gong Roberto Zilio.

Sarà trattato il tema della Colonna Vertebrale:

-Cos' e' ed a cosa serve in sistema nervoso
- La colonna vertebrale: a cosa serve?
- La sublussazione vertebrale: interfererenza di comunicazione
- Perché si formano le sublussazioni?
- Aggiustamento vertebrale
- Mal di schiena: cos' e' e chi può colpire?
- Vertebre lombari, meccanica del bacino e postura
- Soluzioni al mal di schiena

Seguiranno dimostrazioni tecniche del dott. Agostini con le manovre principali per aggiustare le principali disfunzioni, ed esempi del  Maestro Roberto con esercizi collegati alla medicina tradizionale cinese per il controllo della respirazione e postura.

Curiosità:
Cosa è il Qi-Gong? Il termine Qì Gōng si riferisce a una serie di pratiche, in parte legate alle arti marziali, che prevedono la meditazione, la concentrazione mentale, il controllo della respirazione ed esercizi fisici particolari. Il qi gong si pratica generalmente per il mantenimento della buona salute e del benessere sia fisici che psicologici, tramite la cura e l'accrescimento della propria energia interna *(il Qi).
Le reazioni di fronte alla pratica del qi gong sono variegate. La maggior parte dei medici occidentali, una parte dei dottori della medicina tradizionale cinese e il governo cinese considerano il qi gong essenzialmente dal punto di vista dell'esercizio fisico, vedendolo come una pratica congiunta di tecniche di controllo di respirazione e del movimento che può contribuire a mantenere la forma e il benesse
re fisico.



***

sabato 7 marzo 2015

"Risolvere le Cinque Ferite": incontro con Maria Rosa Fimmanò


***
Risolvere le Cinque Ferite: 
un manuale pratico per il viaggiatore alla ricerca del proprio percorso di vita.

Incontro presso Piccola Libreria Andersen
GIOVEDI' 30 Aprile, ore 20.30


***

Le cinque Ferite possono diventare un ostacolo alla nostra realizzazione e alla nostra gioia di vivere e se non vengono risolte, si rischia di inseguire per tutta la vita quel sentirsi bene con se stessi e con gli altri a cui aspiriamo e che sembra sfuggirci. Se invece vengono risolte, si trasformano in una miriade di vantaggi che potremo usare ogni giorno per vivere meglio.

Questo curioso e intelligente manuale di Rosa Fimmanò introduce un metodo pratico e soprattutto unico per affrontare e risolvere le cosiddette Cinque Ferite: Ingiustizia, Abbandono, Rifiuto, Tradimento, Umiliazione.

Passo passo, con arguzia e ironia, l’autrice porta il lettore a scoprire il grande e affascinante romanzo che è la Vita. Il testo è corredato da un’ampia serie di esercizi semplicissimi che permettono di superare con facilità le Cinque Ferite, regalando un’esistenza migliore. Un libro da usare anche come originale e istruttivo gioco di società. Da leggere e mettere in pratica assolutamente.

***
 ..Se il segreto delle cinque Ferite è semplice, cioè trasformarle in risorse che diventino punti di forza, il lavoro di ricerca che lo svela è rigoroso e collaudato, una novità nel campo, frutto di anni di studio e di pratica.
L'Autrice attinge alla sua formazione nel campo scientifico e al talento di insegnante per guidare il lettore attraverso un originale percorso di scoperta. Una tematica articolata, presentata con stile piacevole e accessibile, ricco di esempi presi dalla vita di tutti i giorni. Il metodo proposto è tanto semplice quanto immediatamente efficace, spiegato passo a passo, una ricetta di sicuro effetto.
"Quando scienza e spiritualità si incontrano nasce un nuovo concetto di benessere: è il "Ben Essere", risultato dell'equilibrio tra corpo, mente e spirito. Queste tematiche sono spesso trattate in modo frammentario o superficiale, oppure con un linguaggio da "addetti ai lavori" che confonde il lettore. In quest'opera, viene invece proposto un approfondimento di tali temi, di grande complessità e attualità, attraverso un linguaggio semplice, divertente, unito però al rigore e alla praticità di un manuale."
***
Maria Rosa Fimmanò dopo aver conseguito la laurea con una tesi di ricerca, ha insegnato per molti anni presso Istituti Statali per poi intraprendere la libera professione come docente. I suoi corsi sono seguiti sia da chi vuole imparare una nuova professione, sia da chi vuole migliorare la qualità della vita. Tra i seminari che conduce durante tutto l’arco dell’anno in Italia e all’estero, quelli che hanno per tema ”Risolvere le cinque Ferite” sono tra i più seguiti ed amati..


mercoledì 4 marzo 2015

'IL DIARIO DI ZENDA'- Presentazione & Incontro con l'Autore Giuseppe Bonan


Mercoledì 22 Aprile ore 20,30 presso Piccola Libreria Andersen

IL DIARIO DI ZENDA

Presentazione & Incontro con l'Autore Giuseppe Bonan, con reading-spettacolo a cura del gruppo 'Lettori ad alta voce- LaAV' di Breganze & l'accompagnamento musicale di Paolo Micheletto e Andrea Saccarelli


***
La Trama:
In un giardino nei pressi della scuola che frequenta, Eugenie trova il cadavere della sua amica Zenda, addetta alle pulizie della biblioteca. Nei giorni successivi i compagni di Eugenie iniziano ad alimentare sospetti e avanzare supposizioni in merito al tragico evento.
Il clima di tensione e mistero che aleggia all’interno della scuola sembra provare il livello di sopportazione della ragazza, mentre ci si chiede se riuscirà a dare risposte alle incognite subentrate.

..Un thriller-noir dai risvolti intimistici e psicologici che tocca temi attuali come il disagio giovanile e il bullismo.
Una storia con protagonisti alcuni giovani adolescenti con la passione per la musica, che si trovano a dover affrontare, loro malgrado, un tragico e misterioso fatto di cronaca, come la morte di una giovane donna, che lascia il lettore in uno stato di suspense dall’inizio alla fine del romanzo..



Per informazioni potete consultare il sito: http://ildiariodizenda.wordpress.com/ o inviare una mail a: gbonan33@gmail.com.



***