Taschen è una casa editrice tedesca di libri d'arte, fondata nel 1980. La mission esplicita della casa editrice è quella di pubblicare libri d'arte innovativi, splendidamente concepiti, a prezzi accessibili. 
 L'ultimo
 volume della serie Illustration now! presenta una raccolta di 150 
illustratori selezionati da 30 paesi diversi, corredata da 
informazioni complete sullo sviluppo delle diverse carriere e delle 
mostre che hanno tenuto. L'esperto Steven Heller ha curato 
l'introduzione parlando ampiamente delle diverse tendenze del settore.Questo libro è perfetto per grafici, cretivi, illustratori e chiunque 
ami e apprezzi il linguaggio visuale...
L'ultimo
 volume della serie Illustration now! presenta una raccolta di 150 
illustratori selezionati da 30 paesi diversi, corredata da 
informazioni complete sullo sviluppo delle diverse carriere e delle 
mostre che hanno tenuto. L'esperto Steven Heller ha curato 
l'introduzione parlando ampiamente delle diverse tendenze del settore.Questo libro è perfetto per grafici, cretivi, illustratori e chiunque 
ami e apprezzi il linguaggio visuale...
..Per
 quelli di noi che hanno abbandonato blocknotes e agende e vivono solo 
con gli smartphone, Taschen pubblica la serie 365 Day-By-day con la 
quale potremo ancora provare la gioia di segnare il passare dei giorni 
girando pagina. Ogni giorno una nuova fotografia e una frase d'eccezione
 scandiscono il passare del tempo in maniera elegante e divertente. 
Imparerete anche le date di compleanno delle celebrità. Alla fine 
dell'anno non dovrete fare altro che iniziare nuovamente.
 Un
 libro che ci mostra i diversi modi di affrontare i passaggi cruciali 
della nostra vita. Per sette anni il fotografo Anders Rayman ha 
viaggiato per il mondo documentando i rituali che sanciscono certi 
momenti della vita: le feste per un nuovo nato in un villaggio della 
Spagna, il rito di passaggio alla vita adulta delle ragazze Apaches o 
dei ragazzi Xhosa del sud africa, le cerimonie nuziali degli Shinto a 
Tokyo o le cerimonie funebri della Bolivia.
 Un
 libro che ci mostra i diversi modi di affrontare i passaggi cruciali 
della nostra vita. Per sette anni il fotografo Anders Rayman ha 
viaggiato per il mondo documentando i rituali che sanciscono certi 
momenti della vita: le feste per un nuovo nato in un villaggio della 
Spagna, il rito di passaggio alla vita adulta delle ragazze Apaches o 
dei ragazzi Xhosa del sud africa, le cerimonie nuziali degli Shinto a 
Tokyo o le cerimonie funebri della Bolivia.Il viaggio della vita e dei passaggi che ci accomunano tutti visto attraverso le diverse culture.
 Asian
 Graphics Now! presenta le campagne pubblicitarie più recenti e 
innovative di ogni parte dell'Asia, raccogliendo i migliori progetti di 
ambiti quali cartellonistica, brand design, corporate identity, package 
design e design editoriale. Si tratta, in sostanza, della più aggiornata
 guida all'intero mondo della creatività asiatica. Il continente 
comprende circa il 60% della popolazione mondiale,
 copre il 29% delle terre emerse ed è suddiviso in circa 50 paesi. Visto
 che la Cina e l'India sono paesi emergenti e il Giappone è uno dei 
paesi tecnologicamente più avanzati, il graphic design asiatico (che si 
caratterizza per la sua fusione unica fra l'iconografia tradizionale e 
la ricerca di una avanguardia espressiva) può essere senz'altro una 
fonte di ispirazione notevole. La Corea, Singapore e la Thailandia, 
sebbene meno conosciuti da questo punto di vista, hanno anch'essi una 
propria produzione fresca e interessante. Questo libro offre al lettore 
una rassegna completa di studi e designer, presentati per categoria di 
appartenenza.
 Asian
 Graphics Now! presenta le campagne pubblicitarie più recenti e 
innovative di ogni parte dell'Asia, raccogliendo i migliori progetti di 
ambiti quali cartellonistica, brand design, corporate identity, package 
design e design editoriale. Si tratta, in sostanza, della più aggiornata
 guida all'intero mondo della creatività asiatica. Il continente 
comprende circa il 60% della popolazione mondiale,
 copre il 29% delle terre emerse ed è suddiviso in circa 50 paesi. Visto
 che la Cina e l'India sono paesi emergenti e il Giappone è uno dei 
paesi tecnologicamente più avanzati, il graphic design asiatico (che si 
caratterizza per la sua fusione unica fra l'iconografia tradizionale e 
la ricerca di una avanguardia espressiva) può essere senz'altro una 
fonte di ispirazione notevole. La Corea, Singapore e la Thailandia, 
sebbene meno conosciuti da questo punto di vista, hanno anch'essi una 
propria produzione fresca e interessante. Questo libro offre al lettore 
una rassegna completa di studi e designer, presentati per categoria di 
appartenenza.
***




