Po Chü-i e il 'Lamento della favorita'
L’autunno è un po’ la stagione dei ripensamenti: complice il tempo 
che spesso costringe a casa, ci si lascia andare a riflessioni e si ha 
più tempo per leggere. Il poeta cinese Po Chü-i (772-846) non ci parla dell’autunno nella sua poesia,  Lamento della favorita, il passare del tempo e lo sfiorire la fanno lo stesso da padrone. La favorita protagonista della poesia, infatti, teme l’incombente sfiorire della bellezza e lascia correre il tempo, in attesa del mattino, appoggiata al braciere.
Una particolarità della poesia di Po Chü-i è che prima scriveva le 
sue poesie, poi le leggeva alla sua domestica e infine, nel caso, le 
ritoccava con i consigli che costei gli dava.
' Le lacrime tutte sono finite nella pezzuola di seta,
ma i sogni ancora non sono venuti.
 Nella notte profonda, dalla sala di fronte
viene un suono cadenzato di canti.
 Il mio volto di rosa, non ancora sfiorito,
troppo presto ha perduto i favori.
 Appoggiata al braciere,
siedo sino al mattino. '
 
 
 
 
          
      
 
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento