***
Dal 2 maggio al 21 giugno una staffetta letteraria in sella alle 2 ruote.
Mille km, 28 tappe, circa 100 autori di 20 diverse case editrici e 80 librerie. Ill tutto esclusivamente in bicicletta. Questo è il
“Giro d’Italia in 80 librerie”
 una interessante staffetta ciclistica organizzata dall’associazione Letteratura Rinnovabile.
L’iniziativa, alla sua prima edizione, partirà venerdì 2 maggio da Aosta (in piazza Chanoux) per arrivare il 21 giugno
 a Roma. Durante il percorso lungo la via Francigena, tantissimi 
scrittori e artisti si daranno il cambio in sella, incontrando librai, 
bibliotecari, editori,  traduttori, insegnanti, lettori e chiunque 
voglia condividere una parte di percorso con loro, per riscoprire 
insieme il piacere della lentezza e della lettura.
*** 
Il percorso, costruito con la collaborazione della FIAB (Federazione Italiana Amici della Bicicletta) prevede inoltre 8 incroci con festival culturali, che sono:  Les Mots – Festival della parola (Aosta), Salone Internazionale del Libro (Torino), Piano City (Milano), Festival della Viandanza (Monteriggioni), 
Le tappe saranno allietate da eventi creativi, laboratori musicali, spettacoli e momenti di convivialità alla scoperta dell’ambiente, della cultura e delle bellezze del Paese.
Il Giro d’Italia in 80 librerie è un evento realizzato con il contributo della Regione Toscana, di Snam e la collaborazione di tante case editrici, librerie, biblioteche, scuole, FIAB, AIB – Associazione Italiana Biblioteche, ALI – Associazione Librai Italiani.
Le tappe saranno allietate da eventi creativi, laboratori musicali, spettacoli e momenti di convivialità alla scoperta dell’ambiente, della cultura e delle bellezze del Paese.
Il Giro d’Italia in 80 librerie è un evento realizzato con il contributo della Regione Toscana, di Snam e la collaborazione di tante case editrici, librerie, biblioteche, scuole, FIAB, AIB – Associazione Italiana Biblioteche, ALI – Associazione Librai Italiani.
*** 

 
Nessun commento:
Posta un commento