Diventare madri è allo stesso tempo facilissimo e difficilissimo, emozionante ma anche spaventoso, naturale, innato, ma anche misterioso. Così, durante la gravidanza, molte donne si affidano ai consigli di chi è stata mamma prima di loro - la mamma stessa oppure colleghe ed amiche - oppure vanno alla ricerca di blog, siti e libri che possano aiutarle a togliere molti dubbi su quello che è uno degli step più importanti di una donna.
Di libri sulla gravidanza - prima durante e dopo - se ne trovano a centinaia, pronti a sciogliere ogni cruccio, ogni perplessità o curiosità della neo mamma. Dai suggerimenti sull'alimentazione corretta da seguire durante i 9 mesi ai consigli per un parto sereno, fino all'attaccamento al seno, lo svezzamento e chi più ne ha più ne metta.
.. Questa è una piccola selezione dei titoli più consigliati 'dalle mamme alle mamme', affinchè tutto sia sotto controllo per vivere la gravidanza più bella della vostra vita.
Con un suggerimento:
non esiste il libro che vi garantirà di diventare la mamma perfetta con il bambino perfetto. Anche perchè il libro migliore da seguire sarà quello che scriverete assieme al vostro piccolo, giorno dopo giorno.
*** 
Un
 libro sul sonno. Anzi, un libro sull'insonnia, fenomeno sempre più  
crescente al mondo. Le cause? Lo stress, principalmente, e le  
preoccupazioni della vita quotidiana hanno trasformato il problema del  
non dormire in una vera e propria problematica sociale.
 C'è chi però
 sostiene che le turbe del sonno siano disturbi che  derivano 
principalmente da errate abitudini contratte nei primi anni di  vita.
Questo è quanto scritto in "Fate la nanna - Il semplice metodo che vi insegna a risolvere per sempre l'insonnia del vostro bambino", scritto da Eduard Estivill, noto neuropiscologo spagnolo e Sylvia de Bejar. Il libro svela ai genitori le semplici tecniche per conseguire l'obiettivo, come mettere il bambino a letto ancora sveglio e di ‘educarlo’ ad addormentarsi da solo.
Il libro ha sostenitori ma anche molti critici, che hanno trovato inefficace la tecnica del sonno. In realtà, come poi spiegato dallo stesso autore nel suo blog, le regole valgono più per bambini grandicelli, dai 3 anni in su, perchè in un neonato è difficile applicare queste norme "a causa dell'immaturità del loro orologio biologico".
Questo è quanto scritto in "Fate la nanna - Il semplice metodo che vi insegna a risolvere per sempre l'insonnia del vostro bambino", scritto da Eduard Estivill, noto neuropiscologo spagnolo e Sylvia de Bejar. Il libro svela ai genitori le semplici tecniche per conseguire l'obiettivo, come mettere il bambino a letto ancora sveglio e di ‘educarlo’ ad addormentarsi da solo.
Il libro ha sostenitori ma anche molti critici, che hanno trovato inefficace la tecnica del sonno. In realtà, come poi spiegato dallo stesso autore nel suo blog, le regole valgono più per bambini grandicelli, dai 3 anni in su, perchè in un neonato è difficile applicare queste norme "a causa dell'immaturità del loro orologio biologico".
*** 
 Quante
 domande può farsi una neo mamma davanti al proprio bambino in  fasce? 
Milioni, forse anche di più. A molte prova a rispondere questo  libro di
 Tracy Hogg: "Il linguaggio segreto dei neonati".  In questo libro 
l'autrice insegna a interpretare il linguaggio dei  neonati distinguendo
 i diversi tipi di pianto e leggendo i movimenti del  corpo.
Attraverso esempi concreti e storie vere, aiuta i neogenitori a indovinare i desideri del loro bimbo e a raggiungerlo nel suo mondo misterioso. Instaurando così un rapporto intenso, trasformando ogni piccolo evento in un'occasione per conoscersi meglio: i primi giorni a casa, l'allattamento naturale o artificiale, il ciuccio, il bagnetto, il massaggio, il sonno.
Attraverso esempi concreti e storie vere, aiuta i neogenitori a indovinare i desideri del loro bimbo e a raggiungerlo nel suo mondo misterioso. Instaurando così un rapporto intenso, trasformando ogni piccolo evento in un'occasione per conoscersi meglio: i primi giorni a casa, l'allattamento naturale o artificiale, il ciuccio, il bagnetto, il massaggio, il sonno.
*** 
 Quante
 domande può farsi una neo mamma davanti al proprio bambino in  fasce? 
Milioni, forse anche di più. A molte prova a rispondere questo  libro di
 Tracy Hogg: "Il linguaggio segreto dei neonati".  In questo libro 
l'autrice insegna a interpretare il linguaggio dei  neonati distinguendo
 i diversi tipi di pianto e leggendo i movimenti del  corpo.
Attraverso esempi concreti e storie vere, aiuta i neogenitori a indovinare i desideri del loro bimbo e a raggiungerlo nel suo mondo misterioso. Instaurando così un rapporto intenso, trasformando ogni piccolo evento in un'occasione per conoscersi meglio: i primi giorni a casa, l'allattamento naturale o artificiale, il ciuccio, il bagnetto, il massaggio, il sonno.
Attraverso esempi concreti e storie vere, aiuta i neogenitori a indovinare i desideri del loro bimbo e a raggiungerlo nel suo mondo misterioso. Instaurando così un rapporto intenso, trasformando ogni piccolo evento in un'occasione per conoscersi meglio: i primi giorni a casa, l'allattamento naturale o artificiale, il ciuccio, il bagnetto, il massaggio, il sonno.
Un
 libro scritto dalle mamme e i papà per altre mamme e papà. 
Questo è "Da
 mamma a mamma", frutto dei consigli di tanti genitori che hanno deciso 
di raggrupparli in un unico, prezioso volume.
 Il libro nasce dalle 
esperienze raccontate nella community  Nostrofiglio.it, dove tante mamme
 - soprattutto, ma anche qualche papà -  dicevano la loro a riguardo su 
numerose situazioni di questa nuova,  sorprendente
 fase che è la gravidanza. Dallo scoprire di essere incinta  alle 
nausee, agli esami da fare. Il tutto scritto talvolta anche con  
umorismo e leggerezza, per tranquillizzare le neo mamme ed aiutarle a  
vivere serenamente questi nove mesi.
 Nel libro, oltre ai 
suggerimenti delle mamme, ci sono numerosi  consigli di medici ed 
esperti, che rendono il manuale davvero completo. E  poi largo ai 
sentimenti, alle emozioni, le sensazioni e le paure  che percorrono la 
mente delle future mamme (e dei futuri papà) prima  del salto verso la 
più grande e fantastica avventura di una vita: quella  di crescere un 
bambino.
 ***
Solitamente
 la gravidanza e la maternità vengono descritte come  momenti fantastici
 della vita di una donna. Sicuramente è così, ma molte  volte viene data
 alle neo mamme una versione un po'troppo romanzata di  questo 
importante periodo della vita e di quella del bebè in arrivo.
l libro "S.O.S. Mamma. Come sopravvivere tra figli, casa e lavoro" vuole sfatare proprio questo mito della mamma tutta casa e figli, che non conosce lo stress e soprattutto non teme per quel futuro ignoto che le sta venendo incontro. Assolutamente no. E lo fa iniziando con una provocazione, che tutte le neo mamme si saranno dette tra sè e sè almeno una volta: “Dopo i corsi post-parto gli aiuti si volatilizzano e tu sei da sola".
Per questo motivo l'autrice Jessica Chivers si rivolge con questo libro alle mamme autentiche, quelle che devono dividere la propria vita con mille faccende, alle quali si aggiunge adesso l'accudimento di un figlio. Il libro è uno strumento per aiutare le neo mamme a gestire il proprio tempo e a capire che modo ognuna possa avere quello che è meglio per sé e per le persone amate, senza sacrificarsi troppo.
 l libro "S.O.S. Mamma. Come sopravvivere tra figli, casa e lavoro" vuole sfatare proprio questo mito della mamma tutta casa e figli, che non conosce lo stress e soprattutto non teme per quel futuro ignoto che le sta venendo incontro. Assolutamente no. E lo fa iniziando con una provocazione, che tutte le neo mamme si saranno dette tra sè e sè almeno una volta: “Dopo i corsi post-parto gli aiuti si volatilizzano e tu sei da sola".
Per questo motivo l'autrice Jessica Chivers si rivolge con questo libro alle mamme autentiche, quelle che devono dividere la propria vita con mille faccende, alle quali si aggiunge adesso l'accudimento di un figlio. Il libro è uno strumento per aiutare le neo mamme a gestire il proprio tempo e a capire che modo ognuna possa avere quello che è meglio per sé e per le persone amate, senza sacrificarsi troppo.
***
La
 mamma perfetta non esiste, ma si può arrivare vicine alla  perfezione 
con i consigli delle altre mamme, seguendo il proprio istinto  di madre e
 approfondendo le nostre conoscenze tramite libri specifici.
 "101 
modi per diventare una super mamma" è  un libro che aiuta a diventare 
una madre che adora esserlo. Un libro che  aiuta a gestire problemi - 
che prima sembravano difficili e oggi  insormontabil
 - senza perdere la pazienza, che insegna a ritrovare la  grinta per 
vivere con entusiasmo e brio la meravigliosa esperienza della  
maternità. Come?
 "Partecipate ai laboratori di cucina con i vostri  
cuccioli per insegnare loro com’è divertente impastare gli gnocchi,  
scegliete con cura quali libri leggere loro prima della nanna, aiutateli
  a scoprire quanto è bello il mondo che li circonda. E se, dopo tutto  
questo, non riuscirete comunque a sentirvi super… ricordate che è  
sufficiente essere mamma per addormentarsi ogni sera con un sorriso".
***
Un
 libro che riassume tutto quello che c'è da sapere quando si aspetta un 
bambino. E' "Il tuo bambino: tutte le risposte. Dalla nascita ai tre 
anni", della nota autrice Tracy Hogg, famosa per l'altro volume "Il 
linguaggio segreto dei neonati".
 Come gestire i tanti problemi 
(sonno, inappetenza, paura del  distacco...) che sorgono nei primi anni 
di vita di vostro figlio?  Moltissimi genitori in ansia
 hanno chiesto aiuto a Tracy Hogg, ottenendo  sempre consigli e 
indicazioni fondamentali. In questo libro è racchiusa  tutta 
l'esperienza della famosa puericultrice e il suo celebre metodo  per 
comunicare con i più piccoli e capirne le vere esigenze. Perché per  
ottenere la giusta risposta, bisogna prima di tutto sapere come porre la
  giusta domanda. Ecco allora le utili informazioni per riconoscere i  
potenziali problemi e le tecniche per risolverli nella vita quotidiana, 
 oltre ai suggerimenti per evitare quei comportamenti e quegli  
atteggiamenti genitoriali, per lo più inconsapevoli, che possono  
innescare dinamiche negative. Sempre ricordando che ogni bambino è una  
persona unica e che la chiave per crescerlo sereno (e rimanere sereni) è
  creare delle strategie "su misura" per lui.
 Il libro si sofferma 
con particolare attenzione su tutti quei  comportamenti nuovi dei 
bambini con cui dobbiamo fare i conti  (svezzamento, vasino, pappa, 
nanna, gioco…) con le spiegazioni del  metodo più efficiente per 
riuscire a stabilire una routine pratica per  tutti dove il bambino si 
sente grande e felice. 







 
Nessun commento:
Posta un commento